Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( I O 8 )( •www-www mila quintali per ciafrheduna. Le Navi Pcruane 1,e ritraggono trenta mila ; i quali s' i111piegano ne! Pe– ru nelle Fabbriche dello zuchero, e negli altri uten– figli domeflici. Ncl Chile {e ne fa un gran coníu– mo in caldaje, lambicchi e varj al tri va/i cos) da fa– re il vino, e l' acquavitc, come pcl ferviggio del– Je cafc, e delle poffeffioni . Tutta l' artiglieria an– cora del Chile , e del PerH , che e aífai numcrofa, e tutte le campane d' entrambi i Regni fono fiate fatte del rame di quello Pacfe. ' CYIII.Nella Provincia di Coquimbo s' incontrano delle miniere di ferro abbondanti, e di bella qualita; ma perche lo {cavo n' e proib1to, portandovifi dalla Spagoa il ferro, che li abbifogna , fono finora ab– bandonate. le Contrade Araucane ne abbondano an– cora , e credefi che fe ne trovcrebbero in molte al– tre parti del Regno , poiche vi fono comuni le mi– nierc tlella Calamita . In quelli ultimi anni fi ~ co– minciato a lavorare nell' efirazione dell' argento vi– "º, di cui fono ripieni alcuni de' monti d1 Coquim– bo • Le miniere di Stagno, Piombo, Ar{enico, Co– balto , Anti!llonio ec. fi mantengono tuttora intattc. (a) Tra le molte cave, che vi fi trovano di marllli, e -------------·----- --- (a) Olire Je mi11iere d' oro che q11ivi trovan{,, vi .tono imorno a c~pi.1po diver/e mil)itre di Ferro, Otto•

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=