Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( IOS )( dono trenra marchi d' argento netto per calfone . CV. Le miniere di rame non fono meno frequenti in quello Paefe di quellc dell' oro, e il rame che {e ne cava viene collocato da! Signar di Ulloa im– mediatamentc dopo que! di Corin to tanto vantato dagli Antichi. (a) In fatti oltre a molte altre qua– lita, che lo rendono eccellen te , elfo fi ritrova pet lo piu mefcolato col!' oro . Laonde i Franccfi, che vi fecero al principio di quello fecolo un traffico con– fiderabile, ne procc.ur: irono acquillar tuno que! che poterono , per ritrame poi quello preziofo rnetallo , Q.!!antunque fifatte minierc fieno innumerabili , aon fi lavara fe non a quelle, ove i Proprictari trova- 110 in ogn i caffonc la metl al manco di ramc net– to , perche altrimcnti pretendono, che perdono IL loro fatic:i . Nulla ollante tra le Citta di Copi apo , H e (,i) Ntlfr Conue di Coquimbo , e di (juafco f on º r omrmif/ime le miniere di trute le fpuie di m etalli , di m .witr,i rhe t 1 tt.1 la Terra pare intt'r,1mente rompo/la di mim r.,le , c.i ? qtd dove Ji l.1vor.i a qud/e di rame, d.tl fr qu.,li Ji c.,v., tutto que/lo, che provvede i/ Prrii, e i l Chile • M.t q11,r,Jt1m que qucj/o rnme eued,, ogni a/tra ro– fa di quejl,, fpccie finara ronofduta ,Ji lavar a per a /tro con gr.rn c.mtel.t a/le miniert , e non fe n' efir.rr pi,, di qucllo rbe ferv a per /' ordm ario bifo;;no ; fr.Ttt,11110 rhe le ,,/rre minit re q11,t11tu11que ronofriuu ptr egi,.i/me,;te riuhe , fono l.tfci,1tc inerme. L' J,igl•fa Á11t . d.-1 G,i;:.~. Amcr. v . Cbili .

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=