Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( I O 2 )( pagnata di molte altre piccole, che {i diramano qu~, e la per tutto que! terreno. Elfa li divide fecondo b fua lunghezz.a in cinque parti , o filoni inuguali • ~ello , che lh ne! mezzo, e largo due oncie , e dilfcrcnziali dagli altri ne! colore . Delfo vien ílima– to da' minatori come la matrice del metallo , il che g li ha fatto dare il nome di Guida; elfendone come ji liore, o la parte piu ricca . Le due liJle, che gli ftanno accanto , fi chiamano Pinterie , ed i loro me– talli fono inferiori a quello della G11ida. Le altru due eJleriori finalmente íi nC'minano Bro/fa, e ren– dono meno dclle Pinterie. ~el\a miniera non e fu– perficiale ; ella s' interna profondamente in terra, e l' anno 1766. alcuni degli fcavi avevano gia 160. braccia di profondita. Si e fcopcrto ancora che la riccheiza del metalla crefcc in r~gione del!' altC7.• ¡.a del biuco • CIII. JI metodo, di cui {j fervono que' Cittadini per .fcparlre l' argento dalle parti eterogenee , e il fe– guentc . Primo: riduceíi il metalla in polvcre minu– tillima in un Mulino detto anche Trapiche come que! dell' Oro, benchc ne íia un po differente nella co~ Jlruzione. Secando: crivellali qucJla polvere in una. .fpecic di fiaccio fatto di fila fottili di ferro, e poi fi dificndc in Cuoj di vacca, dove fi mefcola coL {al~~ mer,urio, e fao~o ben putrefatto, e verfando. vi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=