Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( I O I )( CI. Le anin iere del!' argento vi fono ancora co– muni, ma perche l' eílrazione n' e piu faticofa , e difpendiofa di quella del!' oro, fe ne lavorano po– che. Tra quefie e rr.olto rinomata quella , che fi fco– perfe nclla Valle di Ufpr.lfarn, la quale e f.tuata fra i monti degli .llndeI rra i gr. 31 , e 33. di lar. Auft. Q!!efia mioiera fu ritrovata l' anno 1638. ma allo– r a , <¡Uanrur.que folfo:ro grandi indizj della ricchezza, che vi e, Ji trafcuro di lavorarla o fia per mancan- 7.a di Operaj , o di danaro, finche nell' anno 1761,. due perfone inrelligenti , che vi arrivarono mandare dal Viccrc del Pcn1 , riconofciuto il teforo, che vi 1i occulca, incoraggiarono allo ícavo d' elfo gli abi– tanti di Mcndoza, Cict:t della Provincia di Cujo di– pendente da! Prefidente del Chile , e poco difiante da Uf pallara. I Mendoúni s' impicgano al prefente neH' eftrazione di s1 ricco metallo con un profitto immenfo. CII. Laminiera fi difiende nella Valle a maniera di fafcia per lo fpazio di 40. leghe incirca, elfendo lar– ga da nove in dieci piedi • Q!!eíla vena Vl accom– pa- i,,dietro Je par1i pi,, ritrhe della vena , che poi fcavano, ,uando arriva iJ loro turno . ~indi i Proprietari rieevo– no un d.inno grandij/imo. Il peggio ji ~, cbe tai difordi- 11i fono irremediabili, poirh? fe i par/rMi mw1ffero di por• 'lli riparo, 11011 m'llerebbero ,hi vcle/{e loro [cr11ire,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=