Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 9 5 )( do le gambe lo foggettano, mentre che il padrone ne fcende ad ucciderlo . Oltre alla fpecie onlinaria vi fi vede un' altra fpecie di Vacche , le quali van. no fprovvedute di corna, e fono brutiffimc . QEe– íle formano razza feparata, e fi dife11dono coi deR• ti, il di cui morfo e piu formidabile a' bifolchi, che le corna di quelle dell' altra fpecie. XCV. La quantita di Pecore, e di Capre, che qui s' incontra, i:wn e meno grande, ami fo pera di molto quella delle Vacche per la loro fecondita . Le peco. re partorifcono indifpenfabilmente due volte all' an– ~o , e non di rado fanno due agnelli per volta. Le Capre ancor:i fr ne fgravano liue voltc nello ítcífo anno, e rariffima e quella, che partorifcc un folo Capretto ; ne fanno d' ordinario tre , quattro , e tal– volta fi e veduta qualcuna farnc piu in un folo par– to . Le Pccore diventano piu grandi nelle Vallatc de¡.di Andes, Ghe nelle pianure del Chile proprio • onde vi fono molto fiimate le pelli di pecora, che vcngono da' l'egi,enchu, o fia dagl' Indiani monta– nari. La lana di quelle pccore Andi11e i:: ancora piil lunga , e piu bella di quell:1, che fomminillrano le pecore delle contrade marittime, la qualc nondimc– no ha tutte quellc buonc qualit:l,, che fi richicdono. G <· f. III
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=