Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 9 3 )( anclare , il che chiamano r.ijligarlí • XCIV. Le Vacche pure fono in tanto numero, che d' ordinario fi comprano a tre {cudi l' una (a) . Le campagne valle , che vi fi trovano , ricche d1bel– le pafiure, ne facilitano la propagaiione. Vi fono de' Signori, i quali nelle loro polfdiioni, che fono di molte leghe , hanno chi dieci mila, chi dodici mila Vacche. Cofioro ogni anno ne feparano sao. e talvolta mille, e mandandole ai pafcoli piu pin– gui , affinche vi s' ingraffino me~'1io , le :unma:r.zano tutte infierne nella State , ~ando arriva il tempo determinato per quefto macello, fi fa uno fi~ccato di legni forti in una pianura , dove s' inferrano tut– ti i d) le Vacche, o Manzi , che debbono uccid::rfi in quella giornata • Indi a buon' ora fi la(ciano an– dare a una a una nella pianurit • I Contadini , per cui fiffatto mefiiere e lo fpctt:!colo piu allegro, che mai {i polfa dare , corrcndo indietro a tutta brigli:i G 3 in (a) Alru,;i hzli A11tori, che ha,mo frritto ddl' ,t. mcrir.-i, dirono che nel Chile vale una Yacca, o Man– zo dieri fcudi per que/lo , che videro praticarfi nei Por– ti del Reino . E' vero, che nei fuddmi Porti Ji fan paga– re cos) dai l.iflimenti per tm!t ronve1izione antica , che durii finorti. 1l Gover,Mtore del Porto ne ritiene quiCttro Srndi per lt<i, e il reflo e pe/ Padrone • 11 pret.zo or– dinario del/' interiore del Regno ti di trc Smdi /olí, come abbi,imo dctto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=