Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 90 )( te fi trova nella Provincia di Copiapo . Ella t': doci. le a!fai, e va rivefiita di una lana cenerngnola , folta , e morb1da come il miglior corone . Il P1gu– chm e l' animale piu curiofo del Chile . Egli e qua– drupecie in r.ell'e , e alato , e unifce perfettamente !' uccello al quadrupede • La fua grandez:z.a e come quella di un Coniglio ordinario, gro!fo al di dietro, e ftretto davanti: Va coperto di un pelume fino di color carico di cannella. II foo mufo e appuntato, i fooi occhj grandi , rotondi , e luccicanti • Le fue orce– chie appena fi vedono . Le ali fono membranofe come quelle del pipifirello ; le gambe corte, e fimili a.. quelle della lucertola; la coda rotonda nella fua o– rigine, e poi larga a guifa di quclla del pefce: fi– fchia come le bifcie, e vola quanto le pernici : abi· ta n e' buchi degli albcri, da' quali non efce fe non di notte tempo . Non fa male a ne!funo , nt': pur fi fa qua! fia il foo vitto. lo non ebbi mai I' occafio• ne di olfervar filfatto aniniale, ma da perfone dc– gne di fede, che lo efaminarono, ho avuta quefia... defcrizione concorde. Vi e fama coftante della fna cfiftenia cos'i tra gli Spagnuoli, come fra gl' Inllia. ni, i quali gli diedero il nome, che porta. In tur. to il Chile {i trovano eziandio i porcellini d' India, j quali {i accoftano piu alla figura del Coniglio , di quefü che fi ccmofcono qua in Italia; Incontranfi an. ~O•

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=