Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile
)( 8 5 )( -------·---...,..-.,. __ """ _____ ..,._ e del Montone di Europ,. Egl i ha la tella , il eolio, e la coda di G1uw.1ro, e al rello di Montone, di cui e al doppio piu gr.inJe . ~indi e , che dagli Spa– g ncli vicn nominato Pecora dd Paefo, e dagl' In• d,ani Ch;lihu, r1e, che vnol dire Montone del Chite, forfc pcr di!lin~.lltrlo dai Montoni , o Gfomar del Peru. il CJ,i/ih11rq11e e anímale domefiico , ed alfai fümato dagl' Ind,ani, fra i quali nei loro trattati di pace , e nelle cerimcnie della loro Religione vien• amma1.1.ato come in fegno di facrifüio . La fu:i car• ne non e inforiore per la bonta a c;uella dei Cafira– ti , e la fua lana i: eccellente. Trc vanfone dei bi:in– chi, c!ei ncri , dei grigi , e dei cenerognoli. La fpe– cie di quefi' :rnimale non fi e propagata di multo , per la difficulta , che ha la femmina ne! concepire, onde :dlinche riceva il maíchio , bifogna follener– la LXXXVIII. II G1iem11l e fimile nella conforma– zi<'ne, e nclla grandeua al Chilih11eq11e , a ecce¿10- ne della coda , ch' e come quella del Cervo . Egli e piu fcl v:.tico del Gu:tnaco, e quali fempre tlimora nei fiti piu fcofceíi degli Ander . La Vicognn e gran– de come un:i capra , e ralfomiglia alfai al Gunn.ico: il füo colore e di caffc : la lua lana e fina , e mor– bid1, e fe ne porta in quantita ali' Europa . La fua tarne e ;¡ucora faporofa. La Vicogm~ vive nella par- te
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=