Compendio della storia geografica, naturale, e civile del regno del Chile

)( 8 1 )( mau, e fr ne fanno dei cappelli a!fai buoni • Egli pare, che fia una fpecie di Ca.flore. II Coipu e pi1l piccolo del Gui/Ji110, a cui e fimiie nella ligura, e ncl modo di vivere • Il colore della fua pelle e ne– ro, e va ancora rivetlito di due peli ; !' interiore!J dei quali e foave. Q!!eílo animaleao, benche anfi– bio , fi alleva nelle cafe , e fi addomefiica, coon e i cani . Vi fi trovano ancora ddle Lontre, maffime., nelle Ifole di Chiloc , le quali non diffc::renzianli d:l q uefte Ji Europa • LXXXIV. II Lione terref/re, detto dagl' India– ni Ptigi, e fimile nella conformazione al Lione dell' Affnca, a ccce7ionc della 5 iubba, di cuí va fprovve– duto, ed 1'! grande qnanto la Li0nelfa Affrican~. 11 ,o!ore del fuo pelo e grigio biancaílro. Q!!dlo ar.i– male {i trova in tutto il Chile da! gr. 2..¡. fin al 45, e non fi• s;\ fes' incontn p•ú avanti. Egli vive nel– le bofcaglie piu folte, e folle montagne piu ícofce– fe, d' onde fcende a procacciarfi il vitto colla mor– te di qualche animale, maffimamcnte dei ca\•alli, di cui va ghiotto . II modo , di cui fi fcrve nelh cac– cia, e alfai induílriofo • Q);ando non gli ritfce la... forprefa, di cuí fi prevale piú comunemente , fi pre– fenta ai cavalli, o a gli altri quadmpedi fchtr-, ,1n– do, fdrajandofi per terra, e rnovendo 1a coda , e cos) {i va acco{lando a poco a poco, fiuattan~o che gli

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc3MTg=